La Festa della Madonna della Salute è uno degli eventi più sentiti e autentici di Venezia, una celebrazione che unisce fede, tradizione e convivialità.

Ogni anno, migliaia di veneziani e visitatori attraversano il Canal Grande per rendere omaggio alla Vergine nella splendida Basilica di Santa Maria della Salute, simbolo di speranza e gratitudine.

Nel 2025, la città si prepara ancora una volta ad accogliere questo appuntamento ricco di emozioni, sapori e storia.

Scopri tutte le info sulla Festa Madonna della Salute Venezia 2025.

Quando è la Festa della Madonna della Salute a Venezia 2025? Data

data Festa Madonna della Salute Venezia 2025

Quest'anno, la Festa della Madonna della Salute si terrà venerdì 21 novembre 2025.

Come da tradizione, la ricorrenza cade sempre il 21 novembre, giorno dedicato alla Presentazione della Beata Vergine Maria, e segna un momento di raccoglimento e gratitudine per tutta la città.

Cos'è la Festa Madonna della Salute Venezia

La Festa della Madonna della Salute è una celebrazione religiosa nata nel XVII secolo per ringraziare la Vergine Maria della fine della terribile peste del 1630-1631.

Da allora, la città rinnova ogni anno il suo voto con una processione e un pellegrinaggio verso la Basilica costruita appositamente in segno di devozione. È una festa meno turistica rispetto al Carnevale, ma profondamente veneziana, intima e autentica.

Festa Madonna della Salute Venezia 2025

Festa Madonna della Salute Venezia 2025

Nel 2025, Venezia si riempirà di luci, bancarelle e profumi in occasione della Festa della Salute. I veneziani attraverseranno il ponte votivo costruito per l’occasione sul Canal Grande, unendo le due sponde tra Santa Maria del Giglio e la Basilica della Salute, per accendere una candela e pregare la Madonna.

È un momento di spiritualità ma anche di incontro: famiglie, studenti e visitatori si mescolano in un’atmosfera unica, tra devozione e gioia popolare.

Cosa si fa alla Festa Madonna della Salute Venezia 2025

Cosa si fa durante la Festa Madonna della Salute Venezia 2025?

Durante la festa, i fedeli partecipano alla messa solenne nella Basilica, visitano i mercatini tradizionali e gustano i dolci tipici come la castradina, pietanza simbolo della ricorrenza.

Le strade si animano di profumi, risate e voci veneziane. È un’occasione per vivere Venezia come fanno i suoi abitanti: con semplicità, fede e convivialità.

Percorso Festa Madonna della Salute Venezia 2025

Il fulcro della festa è il ponte votivo galleggiante che collega il Campo Santa Maria del Giglio con il Campo della Salute, attraversando il Canal Grande.

Questo percorso per la Festa Madonna della Salute Venezia 2025 è parte del pellegrinaggio tradizionale: i partecipanti camminano fino alla Basilica per accendere una candela alla Madonna e recitare una preghiera.

È consigliabile seguire le indicazioni comunali, poiché l’area può essere affollata, soprattutto nelle ore di punta.

Cosa si mangia alla Festa Madonna della Salute Venezia 2025

Cosa si mangia alla Festa Madonna della Salute Venezia 2025?

Il piatto simbolo della festa è la castradina, un robusto stufato di montone affumicato e cavolo verza.
Questo piatto nasce dalla storia: durante la peste, Venezia riceveva carne solo dai pastori dalmati, e la castradina divenne un segno di gratitudine e sopravvivenza.

Oggi è una pietanza immancabile in tutte le case e i ristoranti veneziani durante la festa.

Da accompagnare con un buon bicchiere di vino rosso veneto, magari un Raboso o un Refosco, per celebrare al meglio la tradizione.

Come viene celebrata la Festa Madonna della Salute Venezia 2025

Oltre alle celebrazioni religiose e ai riti votivi, la festa è un’occasione per la città di ritrovarsi. Le famiglie si recano insieme in Basilica, i bambini ricevono piccoli dolci, e i mercatini offrono candele, giocattoli e dolciumi.

La sera, Venezia si illumina di riflessi caldi e tranquilli, lontani dal turismo di massa. È una Venezia autentica, quella che si rivela solo ai più attenti.

Festa Madonna della Salute Venezia 2025 dove

dove Festa Madonna della Salute Venezia 2025

Dove si tiene la Festa Madonna della Salute Venezia 2025?

La festa si svolge principalmente intorno alla Basilica di Santa Maria della Salute, nel sestiere di Dorsoduro, di fronte al Canal Grande e di fronte a San Marco.

L’area del Campo della Salute diventa il cuore pulsante della celebrazione, ma l’atmosfera coinvolge tutta la città.

Come raggiungere la Basilica della Salute

Puoi raggiungere la Basilica della Salute in questi modi:

  • A piedi, attraversando il ponte votivo durante la festa.
  • In vaporetto, con la linea 1 o linea 2 fermata “Salute”.
  • In taxi acqueo, per un’esperienza più esclusiva e suggestiva.

Durante la Festa Madonna della Salute Venezia 2025, alcune linee vengono potenziate per facilitare il flusso dei visitatori.

Origini della Festa Madonna della Salute Venezia

La festa nacque nel 1630, quando una terribile epidemia di peste colpì Venezia in Italia. Il Doge Nicolò Contarini fece voto alla Madonna: se la città fosse stata liberata dal morbo, avrebbe costruito un tempio in suo onore.

La peste cessò poco dopo, e nel 1631 iniziarono i lavori della Basilica progettata da Baldassarre Longhena, una delle più straordinarie opere del barocco veneziano.

Festa Madonna della Salute Venezia storia

La storia della Festa della Salute è intrecciata con quella della città stessa: un simbolo di speranza e rinascita.

Dal 1687 la celebrazione è rimasta invariata nel suo spirito, testimoniando la resilienza dei veneziani di fronte alle difficoltà.

Ogni candela accesa è un ringraziamento, ogni passo verso la Basilica è una memoria collettiva di fede e di identità.

Perché partecipare alla Festa Madonna della Salute Venezia 2025

Partecipare alla Festa della Madonna della Salute 2025 significa immergersi nella vera Venezia, quella delle tradizioni secolari e della spiritualità sincera.

È un’occasione per conoscere la città al di là dei percorsi turistici, vivere la sua anima più autentica e assaporare la cucina tipica in un’atmosfera di condivisione.

Se ti trovi a Venezia durante la Festa Madonna della Salute Venezia 2025 vieni da noi

Dopo aver partecipato alle celebrazioni, lasciati coccolare dalla cucina veneziana nel cuore della città.

Da Hostaria Sant’Aponal, potrai gustare i piatti della tradizione preparati con ingredienti locali e passione autentica.

Prenota un tavolo da Hostaria Sant'Aponal!

Prenota un tavolo da Hostaria Sant’Aponal

Vivi la magia della Festa della Madonna della Salute 2025 con un’esperienza gastronomica veneziana autentica.

Prenota il tuo tavolo da Hostaria Sant’Aponal per mangiare cibo tipico veneziano e lasciati avvolgere dal calore dell’ospitalità locale.

Ti aspettiamo per celebrare insieme una delle feste più care al cuore dei veneziani.

Prenota qui il tuo tavolo da Hostaria Sant'Aponal!

Conclusione

La Festa della Madonna della Salute Venezia 2025 è molto più di un evento religioso: è un viaggio nella storia, nella fede e nei sapori della città lagunare.

Tra ponti votivi, luci sull’acqua e profumo di castradina, Venezia mostra la sua anima più vera. E dopo il pellegrinaggio, non c’è modo migliore di concludere la giornata che sedersi a tavola e brindare alla salute, proprio come vuole la tradizione veneziana.

Prenota da questo modulo il tuo tavolo da Hostaria Sant'Aponal!